COMUNICATO STAMPA UAP (UNIONE NAZIONALE AMBULATORI, POLIAMBULATORI, ENTI E OSPEDALITA’ PRIVATA ACCREDITATA
COMUNICATO STAMPA UAP (UNIONE NAZIONALE AMBULATORI, POLIAMBULATORI, ENTI E OSPEDALITA’ PRIVATA ACCREDITATA)
LA SANITÀ: UN BALUARDO ETICO, INDIPENDENTE DA COLORE POLITICO E CLASSE SOCIALE
La UAP – Unione nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità privata accreditata, è lieta di invitare giornalisti, media e cittadini alla conferenza stampa che si terrà domani, lunedì 11 novembre, presso l’Università degli Studi di Roma “Guglielmo Marconi”, Palazzo Odescalchi Simonetti, Sala Giulio Cesare, via Vittoria Colonna, 11 – primo piano – dalle ore 16:00.
Durante la conferenza verrà discusso il contenuto del Decreto Legge che prevede un drastico taglio dei rimborsi indicati nel Nomenclatore Tariffario per le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, decreto che andrà alla firma il 12 novembre.
La UAP desidera esprimere la propria profonda preoccupazione in merito ai previsti tagli, che ostacoleranno l’auspicato e urgentissimo abbattimento delle liste di attesa in Italia.
Con questa conferenza, la UAP intende richiedere al Governo di rivalutare la gestione dei fondi e della spesa sanitaria: i previsti tagli ai rimborsi comprometteranno gravemente la possibilità, per i cittadini italiani, di ricevere un servizio sanitario che rispetti i principi di universalità, uguaglianza ed equità previsti dal SSN, e, quindi, la necessaria protezione del diritto fondamentale alla salute, sia individuale che collettiva.
Inoltre, verranno affrontati i temi relativi alle normative e alle procedure che le strutture sanitarie devono seguire per essere autorizzate a operare, secondo i requisiti stabiliti a livello regionale, indispensabili affinchè tutte le entità che erogano servizi sanitari operino con alti standard di qualità e appropriatezza.
Durante la conferenza stampa, la UAP offrirà un coffee break per favorire un momento di dialogo diretto e informale con i giornalisti, per ulteriori approfondimenti.
Vi aspettiamo numerosi per un incontro di cruciale importanza per il futuro della sanità italiana